Categorie e Partners
Categoria 1 – Cultura del Miglioramento Continuo (Piccole e Medie Imprese)
La categoria delle Piccole e Medie Imprese è dedicata alle organizzazioni che hanno meno di 250 persone. Fanno parte di questa categoria tutti quei progetti che riguardano la cultura del miglioramento continuo e che coinvolgono tutte le aree dell’organizzazione: dallo sviluppo dei team naturali (Daily KAIZEN™) allo sviluppo dello stile di leadership funzionale al miglioramento continuo (Leaders KAIZEN™) fino al supporto al Miglioramento Continuo (Support KAIZEN™).
Esempi: Miglioramento della produttività, miglioramento della qualità, miglioramento dei processi negli uffici, Iniziative che mirano a raggiungere l’eccellenza (attraverso metodologie che rientrano nell’ottica KAIZEN™ come la Lean, TPM, WCM, OPEX, Six Sigma.
Categoria 2 – Cultura del Miglioramento Continuo (Grandi Organizzazioni)
La categoria delle Grandi Organizzazioni è dedicata alle organizzazioni che hanno più di 250 persone. Fanno parte di questa categoria tutti quei progetti che riguardano la cultura del miglioramento continuo e che coinvolgono tutte le aree dell’organizzazione: dallo sviluppo dei team naturali (Daily KAIZEN™) allo sviluppo dello stile di leadership funzionale al miglioramento continuo (Leaders KAIZEN™) fino al supporto al Miglioramento Continuo (Support KAIZEN™).
Esempi: Miglioramento della produttività, miglioramento del livello di servizio, miglioramento del Lead Time e della velocità, miglioramento della qualità, miglioramento dei processi negli uffici, Iniziative che mirano a raggiungere l’eccellenza (attraverso metodologie che rientrano nell’ottica KAIZEN™ come la Lean, TPM, WCM, OPEX, Six Sigma.
Categoria 3 – Cultura del Miglioramento Continuo nel settore della Sanità
La categoria Sanità è dedicata a tutte le organizzazioni sanitarie che applicano gli strumenti del miglioramento continuo ai propri processi e/o strutture. I progetti presentati possono riguardare qualsiasi ambito dell’organizzazione e del rapporto con il paziente.
Esempi: Miglioramento del livello di servizio, riduzione delle liste d’attesa, aumento del livello di soddisfazione del paziente, miglioramento della gestione del farmaco (riduzione sprechi, Lead Time, stock) e miglioramento del percorso del paziente (tempi, spostamenti, attese)
Categoria 4 – Cultura del Miglioramento Continuo in ambito digitale
Alla categoria possono candidarsi tutte le organizzazioni impegnate in programmi di digitalizzazione ed automazione a supporto del miglioramento continuo: in breve quei programmi che realizzano valore per il cliente o semplificano il lavoro e coinvolgono le persone. Si tratta di utilizzare le tecnologia abilitanti a supporto della strategia per creare valore per il cliente o risultati tangibili di miglioramento nei flussi di lavoro e delle informazioni, coinvolgendo le persone sul Gemba nel loro progetto e validazione. I programmi di miglioramento continuo “Digital KAIZEN™” possono riguardare ad esempio: sviluppo del remote working e smartworking, trasformazioni digitali sul processo a valore per il cliente e sul business model, sviluppo di automazione, digitale e intelligenza artificiale a supporto della produzione e logistica.