KAIZEN™ Award Italy

Le migliori organizzazioni vengono premiate per l’eccezionale implementazione dei principi e delle pratiche KAIZEN™.

Candidarsi al KAIZEN™ Award è semplice e permette di ricevere una valutazione gratuita del proprio sistema di miglioramento continuo. Inizia a preparare la tua candidatura già da ora.

Da 13 anni a livello globale e dal 2017 in Italia, il KAIZEN™ Award premia aziende di ogni dimensione e settore impegnate nel miglioramento continuo e le persone che hanno assimilato a pieno lo spirito KAIZEN™. Come ogni anno, il KAIZEN™ Award Italia offre una grande opportunità ai partecipanti, che potranno beneficiare della visibilità offerta dai canali di comunicazione di Kaizen Institute e dai comunicati stampa dedicati al premio. Inoltre, i vincitori parteciperanno al Global KAIZEN™ Award 2026, che riunisce i vincitori da tutto il mondo. A rappresentare l’Italia nelle edizioni precedenti sono stati Ducati, BTicino e Acqua Minerale San Benedetto e ogni azienda vincitrice negli scorsi anni.

Categorie e Partners

Categoria 1 – Cultura del Miglioramento Continuo (Piccole e Medie Imprese)

La categoria delle Piccole e Medie Imprese è dedicata alle organizzazioni che hanno meno di 250 persone. Fanno parte di questa categoria tutti quei progetti che riguardano la cultura del miglioramento continuo e che coinvolgono tutte le aree dell’organizzazione: dallo sviluppo dei team naturali (Daily KAIZEN™) allo sviluppo dello stile di leadership funzionale al miglioramento continuo (Leaders KAIZEN™) fino al supporto al Miglioramento Continuo (Support KAIZEN™).
Esempi: Miglioramento della produttività, miglioramento della qualità, miglioramento dei processi negli uffici, Iniziative che mirano a raggiungere l’eccellenza (attraverso metodologie che rientrano nell’ottica KAIZEN™ come la Lean, TPM, WCM, OPEX, Six Sigma.

Categoria 2 – Cultura del Miglioramento Continuo (Grandi Organizzazioni)

La categoria delle Grandi Organizzazioni è dedicata alle organizzazioni che hanno più di 250 persone. Fanno parte di questa categoria tutti quei progetti che riguardano la cultura del miglioramento continuo e che coinvolgono tutte le aree dell’organizzazione: dallo sviluppo dei team naturali (Daily KAIZEN™) allo sviluppo dello stile di leadership funzionale al miglioramento continuo (Leaders KAIZEN™) fino al supporto al Miglioramento Continuo (Support KAIZEN™).
Esempi: Miglioramento della produttività, miglioramento del livello di servizio, miglioramento del Lead Time e della velocità, miglioramento della qualità, miglioramento dei processi negli uffici, Iniziative che mirano a raggiungere l’eccellenza (attraverso metodologie che rientrano nell’ottica KAIZEN™ come la Lean, TPM, WCM, OPEX, Six Sigma.

Categoria 3 – Cultura del Miglioramento Continuo nel settore della Sanità

La categoria Sanità è dedicata a tutte le organizzazioni sanitarie che applicano gli strumenti del miglioramento continuo ai propri processi e/o strutture. I progetti presentati possono riguardare qualsiasi ambito dell’organizzazione e del rapporto con il paziente.
Esempi: Miglioramento del livello di servizio, riduzione delle liste d’attesa, aumento del livello di soddisfazione del paziente, miglioramento della gestione del farmaco (riduzione sprechi, Lead Time, stock) e miglioramento del percorso del paziente (tempi, spostamenti, attese)

Categoria 4 – Cultura del Miglioramento Continuo in ambito digitale

Alla categoria possono candidarsi tutte le organizzazioni impegnate in programmi di digitalizzazione ed automazione a supporto del miglioramento continuo: in breve quei programmi che realizzano valore per il cliente o semplificano il lavoro e coinvolgono le persone. Si tratta di utilizzare le tecnologia abilitanti a supporto della strategia per creare valore per il cliente o risultati tangibili di miglioramento nei flussi di lavoro e delle informazioni, coinvolgendo le persone sul Gemba nel loro progetto e validazione. I programmi di miglioramento continuo “Digital KAIZEN™” possono riguardare ad esempio: sviluppo del remote working e smartworking, trasformazioni digitali sul processo a valore per il cliente e sul business model, sviluppo di automazione, digitale e intelligenza artificiale a supporto della produzione e logistica.

Iscrizione

Modulo di iscrizione

Le candidature per il KAIZEN™ Award Italia 2025 sono aperte. Per candidarsi è necessario compilare il form cliccando “Modulo di iscrizione” in alto, entro il 1 marzo 2025. Linee guida per la candidatura:

  • I progetti candidati non devono essere stati conclusi da più di due anni ∙ I progetti candidati non devono necessariamente essere stati portati avanti in collaborazione con Kaizen Institute.
  • I progetti candidati possono essere già stati premiati in occasione di altri concorsi (non promossi da Kaizen Institute).
  • Il modulo di candidatura deve essere compilato in tutte le sue parti e inviato online entro e non oltre il 1 marzo 2025.
  • Oltre al modulo di candidatura sarà possibile inviare anche altre informazioni aggiuntive sul progetto che si intende candidare (indicatori, foto, video, etc…).
  • Le candidature pervenute oltre il 1 marzo 2025 non verranno ammesse al concorso.
  • La partecipazione all’iniziativa è gratuita.

Valutazione

La commissione di valutazione delle candidature sarà composta da membri di Kaizen Institute Italia e da partner esterni.

Nel caso in cui la commissione di valutazione dovesse ritenere che un progetto non è inquadrato nella categoria per cui è stato candidato, la commissione di valutazione stessa si riserva il diritto di riallocare il progetto ad un’altra categoria, previa autorizzazione dell’organizzazione candidata.

Dopo l’invio della candidatura, il passo successivo sarà concordare la data dell’audit, che servirà a dimostrare sul “gemba” quanto descritto nella candidatura. L’auditor invierà all’azienda partecipante una valutazione gratuita dello stato attuale dei suoi sforzi di miglioramento continuo.

Al termine di tutti gli audit, verranno rese note le aziende finaliste, selezionate per la cerimonia di premiazione.

Le finaliste dovranno preparare un breve video e una presentazione PowerPoint per mostrare il loro percorso Kaizen e i risultati ottenuti. Durante tutto il processo è garantito il supporto del team di Kaizen Institute Italia.

La commissione di valutazione selezionerà i migliori progetti candidati per ciascuna delle categorie, riservandosi il diritto di non attribuire uno o più premi nel caso in cui nessuna delle categorie soddisfi i requisiti minimi richiesti.

Le decisioni della commissione di valutazione sono inappellabili e non possono dar luogo a nessun tipo di ricorso.

Calendario

2 aprile 2025 – Scadenza per l’invio della candidatura
30 aprile 2025 – Fase finale degli audit
3 maggio 2025 – Annuncio delle aziende finaliste
31 maggio 2025 – Consegna del video della presentazione per la finale
19 giugno 2025 – Evento finale e premiazione

KAIZEN™ Award Italia 2025

La cerimonia di premiazione si terrà il 19 giugno 2025.Durante la serata aziende e imprenditori porteranno la loro testimonianza e condivideranno i loro percorso di di miglioramento continuo nonché i risultati ottenuti. Una giuria, composta da esperti Kaizen, valuterà la documentazione ricevuta e le perfomance aziendali dei candidati nel tempo.

Vincitori KAIZEN™ Award Italia 2024

WAMGROUP

Menzioni speciali

FAQ

KAIZEN™ Award è aperto anche alle piccole imprese?
Sì, una volta un’azienda con solo 6 dipendenti ha vinto un’edizione delKAIZEN™ Award.

Posso candidarmi se ho iniziato da poco a praticare il KAIZEN™ nella mia organizzazione?
Sì, il vantaggio è che riceverai comunque indicazioni utili per andare avanti.

La partecipazione è gratuita?
Sì, la partecipazione al KAIZEN™ Award è completamente gratuita. L’obiettivo è diffondere la cultura KAIZEN™ e le migliori pratiche.

I progetti presentati devono essere realizzati in collaborazione con Kaizen Institute?
No, qualsiasi progetto è idoneo per il KAIZEN™ Award.

Posso candidarmi se la mia azienda opera nel settore dei servizi?
Sì, le organizzazioni di qualsiasi settore possono candidarsi al KAIZEN™ Award.

Contatti

Se hai domande o hai bisogno di maggiori informazioni sul processo di candidatura o sull’evento finale scrivi a:

awards-it@kaizen.com

Kaizen Institute Italia
Via Giuseppe Massarenti 14
Bologna – Italy
Tel: +39 051 5876744

Obiettivi del KAIZEN™ Awards

Riconoscere l’impegno delle organizzazioni che meglio applicano e sviluppano gli strumenti e le metodologie KAIZEN™

Premiare gli sforzi nell’implementare progetti di miglioramento continuo

Ispirare i leader al cambiamento in ogni settore

Vuoi candidare la tua organizzazione al KAIZEN™ Award Italia?

Slideshow